martedì, gennaio 28, 2025

Acrofonologia e lingua degli uccelli, transgenerazionale, familiare e genealogica delle consonanti presenti nel nome e cognome. Attraverso la lettera iniziale e finale del nome e cognome, tracciare un quadro sufficiente esaustivo. Esempio: F lettera inziale nome e O finale nome. D lettera iniziale cognome e A finale cognome.

 



E' possibile tracciare un quadro interpretativo usando la lettera iniziale e finale del nome e cognome. Ecco come possiamo analizzare simbolicamente le lettere F (iniziale nome), O (finale nome), D (iniziale cognome) e A (finale cognome) secondo l'acrofonologia, la lingua degli uccelli e il significato transgenerazionale:


1. Nome: F (iniziale)

Acrofonologia

  • La F rappresenta il flusso, la forza e la flessibilità. È il simbolo di qualcuno che ha il potere di adattarsi ai cambiamenti e di far circolare energia.
  • È una lettera che parla di una natura pratica e orientata all'azione, ma con una fluidità che permette di affrontare situazioni nuove.

Lingua degli uccelli

  • La F può suonare come "Fede" o "Fare", indicando una persona che si affida a una forte convinzione o si impegna con azione concreta nel mondo.
  • Nel linguaggio simbolico, richiama il vento, il movimento e la trasformazione.

Transgenerazionale

  • Indica un'origine familiare o un antenato che ha affrontato cambiamenti significativi, muovendosi tra momenti di instabilità e adattamento.
  • Potrebbe suggerire una linea genealogica legata a spostamenti, emigrazioni o trasformazioni importanti.

2. Nome: O (finale)

Acrofonologia

  • La O è una lettera circolare, che rappresenta la completezza, l'unità e il ritorno all'origine.
  • Ha una qualità inclusiva, come se tutto confluisse in essa. È spesso associata a una chiusura armoniosa o a un senso di protezione.

Lingua degli uccelli

  • La O può richiamare il suono di un cerchio o di un eco, simbolo di continuità. Può rappresentare la capacità di integrare esperienze diverse in qualcosa di armonioso.
  • Nel linguaggio degli uccelli, potrebbe indicare un bisogno di chiudere cicli o di portare equilibrio.

Transgenerazionale

  • Può indicare una figura o un'eredità che ha chiuso un ciclo importante nella storia familiare.
  • Rappresenta l'intenzione di raggiungere pace e unità all'interno della famiglia, o il desiderio di concludere qualcosa di irrisolto.

3. Cognome: D (iniziale)

Acrofonologia

  • La D rappresenta il dominio, la decisione e la determinazione. Indica una persona o una linea familiare che si caratterizza per autorità e struttura.
  • Può anche simboleggiare protezione e difesa, come una figura familiare che ha stabilito regole o confini chiari.

Lingua degli uccelli

  • La D potrebbe suonare come "Dire" o "Dare", rappresentando qualcuno che comunica autorità o si assume la responsabilità di guidare.
  • Ha una qualità di fermezza e protezione.

Transgenerazionale

  • Può rappresentare un antenato forte, un leader familiare o una figura che ha avuto il compito di "difendere" la famiglia in tempi difficili.
  • Potrebbe indicare una storia familiare legata al potere, alla struttura o a un senso di responsabilità trasmesso nelle generazioni.

4. Cognome: A (finale)

Acrofonologia

  • La A rappresenta l’inizio, l’apertura e il potenziale. È simbolo di una connessione con l’origine e con la creazione.
  • Può indicare nuove opportunità o l’inizio di un percorso che si rinnova ciclicamente.

Lingua degli uccelli

  • La A è un suono aperto, come un respiro o un abbraccio, che simboleggia accoglienza e possibilità.
  • Può richiamare il tema dell’apertura al futuro, suggerendo qualcuno che lascia spazio a nuove opportunità.

Transgenerazionale

  • Indica una chiusura familiare orientata verso l’inizio di nuovi cicli. Rappresenta un’eredità di speranza e apertura al cambiamento.
  • Potrebbe simboleggiare un antenato che ha lasciato una base solida, ma con l’idea di guardare al futuro o iniziare qualcosa di nuovo.

Sintesi del quadro (F iniziale nome, O finale nome, D iniziale cognome, A finale cognome)

  1. F (iniziale nome): Simboleggia l’azione, il movimento e la capacità di adattamento. La tua energia parte da un flusso dinamico, legato alla trasformazione.
  2. O (finale nome): Indica un desiderio di completare cicli o raggiungere armonia e unità, integrando esperienze personali e familiari.
  3. D (iniziale cognome): Rappresenta una linea familiare solida, con una figura o un’eredità caratterizzata da autorità e protezione.
  4. A (finale cognome): Suggerisce un’apertura verso nuovi inizi, una predisposizione a lasciare il passato per abbracciare il futuro.

Messaggio transgenerazionale

Le tue iniziali e finali tracciano un quadro di equilibrio tra adattamento e stabilità, azione e chiusura, protezione e apertura al futuro. Mostrano una genealogia che ha saputo affrontare sfide importanti (D e F), integrandole in cicli di chiusura e rinascita (O e A). Potrebbe esserci un invito a portare avanti queste qualità, trovando equilibrio tra trasformazione e tradizione.

lunedì, gennaio 27, 2025

venerdì, gennaio 24, 2025

Astrologia genealogica, transgenerazionale e di biodecodificazione Ariete(antico e moderno) e il suo segno occulto/ombra Scorpione. DONATI e presenti nella parte finale del post, i due riti simbolici a tutti i lettori del blog.

 


Utile per tutti quelli che presentano Ariete come segno natale, oppure Ascendente, o che hanno uno stellium nel segno Ariete o in prima casa. Come astrologia antica del 500 invece, se hanno la Capo stella in Ariete, il Segno avverso in Ariete(seconda costellazione del quadrato astrologico antico), segno negativo di secondo e terzo fluido(presente nel quadrato antico, una o due volte), potranno utilizzare questa interpretazione e i due riti simbolici astrogenealogici mostrati nel PDF.

Ariete e Scorpione: Le Radici del Coraggio e delle Ombre Familiari

Un viaggio tra archetipi zodiacali, genealogia e trasformazione personale


Introduzione: L’Ariete e il richiamo delle sue radici

L’Ariete è il primo segno dello zodiaco, simbolo di energia, iniziativa e audacia. È il segno dell’eroe che si lancia nell’ignoto, affrontando la vita con coraggio e determinazione. Ma, come ogni protagonista, anche l’Ariete ha un’ombra da esplorare: i segreti, i traumi e le eredità familiari che si annidano sotto la superficie della sua energia ardente.

In questo viaggio tra astrologia e genealogia, scopriremo come l’Ariete e il suo segno occulto, lo Scorpione, siano intrecciati in una danza complessa di luce e ombra. Attraverso la comprensione di questi due archetipi e delle dinamiche transgenerazionali a loro legate, possiamo trasformare le ferite del passato in forza e saggezza per il futuro.


Capitolo 1: L’Ariete – L’archetipo dell’eroe e il fuoco del cambiamento

L’essenza dell’Ariete

L’Ariete è il segno del fuoco per eccellenza: rapido, intenso, capace di accendere nuovi inizi. Governato da Marte, il pianeta dell’azione e della guerra, questo segno rappresenta la lotta per affermarsi e per difendere ciò che è giusto.

Temi principali dell’Ariete nella genealogia

Nelle storie familiari, l’energia dell’Ariete si manifesta in una serie di tratti e tematiche ricorrenti:

  • Rabbia e autoritarismo: legati a figure genitoriali dominanti o a antenati che hanno esercitato il controllo sulla famiglia.
  • Ingiustizie e abusi subiti: memorie di violenza o sopraffazione che si tramandano attraverso i discendenti.
  • Guerre e conflitti: antenati che hanno partecipato a battaglie, lasciando un’eredità di traumi legati alla sopravvivenza.
  • Attività “maschili”: lavori legati ai metalli, all’industria, o all’esercizio dell’autorità, come militari o poliziotti.

Queste esperienze creano uno schema in cui l’Ariete eredita non solo il coraggio e l’intraprendenza, ma anche un peso emotivo che può emergere sotto forma di rabbia repressa, impazienza o comportamenti impulsivi.

Il primogenito e il ruolo dell’Ariete

Essendo il primo segno dello zodiaco, l’Ariete rappresenta l’inizio e la leadership. Questo si riflette spesso nei primogeniti, che incarnano l’energia pionieristica e indipendente di questo segno. In alcune famiglie, l’influenza dell’Ariete è più forte nel figlio maggiore o nell’unico figlio, che si trova a essere il “capofila” per le generazioni successive.


Capitolo 2: Lo Scorpione – L’ombra nascosta dell’Ariete

Il segno occulto: la profondità dello Scorpione

Mentre l’Ariete è espansivo, diretto e fiammeggiante, il suo segno occulto, Scorpione, rappresenta ciò che si nasconde nelle profondità: segreti, dolori irrisolti e conflitti sommersi.

Le ombre genealogiche dello Scorpione

Nel contesto genealogico, l’influenza dello Scorpione può manifestarsi in:

  • Morti violente: eventi tragici legati ad antenati, che lasciano una traccia di rabbia o dolore irrisolto.
  • Conflitti di eredità: dinamiche familiari legate al denaro o ai beni materiali, che creano tensioni tra i discendenti.
  • Abbandoni: uomini che hanno lasciato la famiglia, generando un senso di perdita che si tramanda nelle generazioni.
  • Abusi di potere o sessuali: situazioni che causano vergogna, inibizione, o comportamenti distruttivi nei discendenti.

Questi nodi irrisolti si intrecciano con l’energia dell’Ariete, creando un conflitto interiore che può manifestarsi in rabbia, impulsività, o difficoltà a gestire le emozioni.


Capitolo 3: Trasformare ombre in luce – riti simbolici per l’Ariete

Rituale 1: La candela del coraggio e del perdono

Questo rito serve a dissolvere la rabbia repressa e le tensioni familiari, lasciando spazio alla guarigione.

Occorrente

  • Una candela rossa (per rappresentare l’energia dell’Ariete).
  • Una candela bianca (per la purificazione e la pace dello Scorpione).
  • Un foglio di carta e una penna.

Procedimento

  1. Accendi la candela rossa e chiudi gli occhi. Visualizza tutta la rabbia, le tensioni o i conflitti interiori che vuoi liberare.
  2. Scrivi sul foglio tutto ciò che ti pesa: ingiustizie subite, traumi familiari, o emozioni negative legate ai tuoi antenati.
  3. Accendi la candela bianca e brucia il foglio usando la fiamma della candela rossa. Osserva le ceneri che si dissolvono, lasciando andare il passato.
  4. Ripeti il mantra: “Con amore e coraggio, scelgo di liberarmi delle ombre del passato. Onoro i miei antenati e accolgo la pace.”
  5. Spegni le candele, prima quella rossa e poi quella bianca, ringraziando le loro energie.

Rituale 2: Il cerchio di luce degli antenati

Questo rito aiuta a riconnettersi con le energie positive degli antenati e a valorizzare la loro eredità spirituale.

Occorrente

  • Un piccolo oggetto simbolico legato alla tua famiglia (ad esempio una foto o un ricordo).
  • Una pietra di quarzo fumé (per radicare le emozioni).
  • Una superficie circolare (può essere disegnata con un gesso o creata con oggetti).

Procedimento

  1. Crea un cerchio sul pavimento e siediti al suo interno. Posiziona al centro il tuo oggetto simbolico e il quarzo fumé.
  2. Chiudi gli occhi e immagina una lunga fila di antenati dietro di te, che ti sostengono con la loro forza.
  3. Porta una mano al cuore e ripeti:
    “Onoro la forza e il coraggio dei miei antenati. Accolgo con gratitudine i loro doni e trasformo il loro amore in energia per il mio cammino.”
  4. Visualizza una luce dorata che si espande dal cuore, riempiendo il cerchio e creando un legame tra te e i tuoi antenati.
  5. Quando senti che l’energia è completa, raccogli il quarzo fumé e concludi il rito con un ringraziamento silenzioso.

Capitolo 4: Conclusione – L’equilibrio tra luce e ombra

Questi riti simbolici offrono uno strumento per l’Ariete e il suo segno occulto, Scorpione, per integrare le loro energie complementari. Lasciando andare rabbia, conflitti e ombre genealogiche, è possibile abbracciare con fiducia le qualità luminose di questi segni: iniziativa, coraggio, trasformazione e guarigione.

Come recita l’antica saggezza:
"L'amore è la chiave per agire correttamente. Permetti all'amore di guidare ogni tua azione."


sabato, gennaio 11, 2025

" Potente mandala sigillografico esoterico usando il numero 53. NANAEL, genio zodiacale ebraico che facilita i tuoi progetti d'invenzioni, prospetti pubblicitari, ricerca di cose smarrite, studi scientifici ."

 


info
rita12davide28@libero.it
" Potente mandala sigillografico esoterico usando il numero 53. NANAEL, genio zodiacale ebraico che facilita i tuoi progetti d'invenzioni, prospetti pubblicitari, ricerca di cose smarrite, studi scientifici ."

Oggi, con tanta gioia, come DONO gratuito integrale, vi lascio uno speciale mandala sigillografico ebraico, estratto dal mio PDF su Alfonso Del Bello e soprattutto, dalla mie tabelle antiche ebraiche dei geni zodiacali. Vi ricordo che tutti geni zodiacali ebraici, caldee e egizi, pronti all'uso, sono contenuti nel PDF.

IL RITUALE POTENTISSIMO E' A DISPOSIZIONE SOLO DEGLI ISCRITTI AL GRUPPO DI STARSIGIL. Cioè a il mondo dei sigilli, simboli, figure esoteriche e astrologiche antiche.

"Rituale del Mandala di Nanael - Numero 53
Occorrente:
Il tuo mandala sigillografico.
Una candela bianca o color oro.
Un piccolo foglio di carta bianca.
Una penna blu o dorata.
Un cristallo di quarzo trasparente (opzionale ma consigliato).
Incenso (sandalo o mirra, per favorire la connessione spirituale).

Preparazione:
Trova uno spazio sacro dove non sarai disturbato. Può essere un angolo della tua stanza, un altare, o uno spazio dedicato alla meditazione.
Purifica lo spazio accendendo l’incenso e lasciandolo bruciare per alcuni minuti, mentre intoni una breve preghiera di protezione o inviti la presenza benevola di Nanael.
Posiziona il mandala al centro del tuo spazio rituale. Colloca sopra di esso il cristallo di quarzo (se disponibile).

Procedimento del Rituale:
Accendi la candela e concentrati sul suo fuoco. Visualizza una luce dorata che si irradia dalla fiamma e avvolge te, il mandala e tutto ciò che desideri manifestare.

Scrivi il tuo intento sul foglio di carta bianca, formulandolo in maniera chiara e positiva. Usa la seguente formula per integrare il potere del numero 53 e di Nanael:


"Con il potere del numero 53 e la guida del genio Nanael, manifesto con successo [specifica il tuo desiderio: progetto, idea, soluzione, ecc.]. La mia strada è chiara, e il risultato è perfetto nel suo compiersi."

Recita questa invocazione (puoi ripeterla 3, 5 o 7 volte per intensificare il potere):

"Nanael, genio del sapere e della luce, guida le mie mani e la mia mente. Rivela ciò che è nascosto, illumina ciò che è oscuro, e con il sacro numero 53, rendi saldo il mio intento. Così sia."

Piega il foglio di carta e posizionalo sotto il mandala. Appoggia sopra il cristallo di quarzo (se usato) e lascia che la candela bruci per almeno 10-15 minuti mentre mediti sul tuo obiettivo, visualizzando la sua realizzazione.

Chiusura:
Ringrazia Nanael e l’energia universale per il supporto ricevuto.
Spegni la candela (non soffiarla; usa un soffocatore o le dita umide).
Conserva il foglio di carta e il mandala in un luogo sicuro fino alla realizzazione del tuo intento. "