mercoledì, luglio 16, 2025

Nuovo protocollo delle nostre indagini di astrologia genealogica, transgenerazionale e di biodecodificazione


 

Protocollo Integrato per l’Indagine Astrogenealogica e Transgenerazionale

Autore: Jungometro DDF – Metodo personale

FASE 1 – RACCOLTA DATI E CONTESTO

Obiettivo: raccogliere informazioni genealogiche ed esistenziali di base.

Data, ora e luogo di nascita del consultante

Date di nascita/morte di genitori, nonni, zii, fratelli, figli

Eventi significativi (lutti, aborti, malattie, separazioni, incidenti)

Sintomo o richiesta principale (fisica, emotiva, relazionale, esistenziale)

Contesto attuale (relazioni, lavoro, famiglia, spiritualità)

Presenza di esclusi o segreti familiari

Strumenti consigliati:

Genogramma

Intervista narrativa o questionario base

Schede tematiche (relazioni, salute, denaro, sintomi)

FASE 2 – ANALISI ASTROGENEALOGICA

Obiettivo: individuare i legami tra tema natale e linee genealogiche.

Ascendente e case IV, VIII, XII

Aspetti Sole, Luna, pianeti lenti e retrogradi

Configurazioni: Yod, T, Croci, Stellium

Segni occulti, nodi karmici, ripetizioni, lilith, chirone, nodi lunari.

 Domande guida:

Dove si trova la ferita ancestrale nel tema?

Quali pianeti parlano della linea materna e paterna?

In quale segno/casa si manifesta il sintomo genealogico?

FASE 3 – INDIVIDUAZIONE DEI NODI TRANSGENERAZIONALI

Obiettivo: identificare legami invisibili che alimentano il problema.

Doppio genealogico (±10 giorni)

Colonne mensili Fréchet

Figlio di sostituzione (fantasma orizzontale)

Fantasmi verticali

Erede universale

Incesto simbolico (colonne incrociate)

Linea maestro (6 mesi)

Doppio per concepimento (nato 9 mesi dopo un avo)

Strumenti:

Tavola Fréchet

Tabella comparativa nomi-date

Mappe genealogiche di esclusione/inclusione

FASE 4 – DECODIFICA SIMBOLICA DEL SINTOMO

Obiettivo: rivelare il messaggio nascosto nel sintomo o disagio.

Modello DECODIFICA:

D: Dove si manifesta il sintomo?

E: Emozione associata?

C: Chi potrebbe aver vissuto questo dolore?

O: Origine del sintomo?

D: Desiderio bloccato?

I: Inconscio familiare coinvolto?

F: Forma simbolica del sintomo?

I: Intervento simbolico possibile?

C: Conflitto da trasformare?

A: Atto simbolico di chiusura?

FASE 5 – CHIAVE EVOLUTIVA E LIBERAZIONE

Obiettivo: offrire direzione, soluzione o rito di ricomposizione.

Lezione evolutiva del nodo

Messaggio dell’antenato

Talento bloccato da liberare

Rito di scioglimento o restituzione simbolica

 Strumenti possibili:

Lettere genealogiche

Visualizzazioni guidate

Mandala o sigilli personali

Costellazioni astrologiche

Diario del ciclo lunare personale

FASE 6 – INTEGRAZIONE E TRASFORMAZIONE

 Obiettivo: chiudere il ciclo, integrare il lavoro e favorire continuità.

Sintesi tematica (parole chiave, archetipi, case)

Esercizi consigliati post-sessione

Creazione di una nuova linea di vita (data simbolica d’inizio)

Calendario dei passaggi importanti

USI DEL PROTOCOLLO

 Sessioni individuali (terapeuti, costellatori, astrologi)

Gruppi esperienziali o percorsi formativi

Manuali, dispense o strumenti digitali (Word, AppSheet, PDF)

Nota finale: questo protocollo può essere adattato a seconda dell’approccio (astrologico, costellativo, transgenerazionale, simbolico) e rappresenta un modello flessibile per la restituzione e la guarigione del mandato genealogico.