Ho letto di certe persone che ogni anno  lo stesso periodo
si sentono come “angosciate e/o  depresse”, senza sapere
apparentemente il perché di queste  ripetizioni emotive.
Diverse di queste persone sono riuscite  a collegare questi
stati di disagio a certi ricordi,perchè  proprio in quel periodo
era accaduto un evento tragico e simile  a qualche loro parente,
persona cara o amica.
In pratica l’inconscio possiede una  eccellente memoria e predilige
i legami familiari e sottolinea nel  tempo gli avvenimenti importanti
(riti di passaggio),attraverso la  ripetizione di date e/o di età.
A chi non è successo all’interno del  propri sistema familiare,
di assistere a certe nascite nello  stesso giorno o in prossimità,
in cui era morto un familiare?
Sono davvero tanti i figli sostitutivi  che vengono al mondo per
“ricordarci di ricordare” gli scomparsi  e i dimenticati.
Retrocedendo indietro nel tempo è  possibile quindi risalire a certe
cause scatenanti che si ripetono di  generazione in generazione
permettendo spesso gli addetti ai  lavori di intervenire con una
ri-strutturazione e re-visione, alla  risoluzione del problema,
della malattia e del disagio, che ci  trasmette il nostro passato
psicogenealogico familiare.
Om

Nessun commento:
Posta un commento