venerdì, dicembre 27, 2024

MISTERI DI FAMIGLIA. FAMILY MYSTERIES. MISTERIOS FAMILIARES. MYSTÈRES FAMILIAUX.Trattato di astrologia genealogica, karmica, evolutiva, transgenerazionale e di biodecodificazione.Starsigil(mandala sigillografici astrologici e dell'albero genealogico), astrologia rutiliana predittiva, Davide di jungometro e dell'astrologia del 500, albero genealogico, antenati e costellazioni familiari di Davide e Rita.

 



Misteri di famiglia: un viaggio tra nodi, conflitti e radici

L'interesse per i misteri che si celano all'interno delle nostre famiglie è un fenomeno sempre più diffuso. Le dinamiche familiari, i conflitti irrisolti e i segreti tramandati di generazione in generazione possono influenzare profondamente la nostra vita, le nostre scelte e il nostro modo di relazionarci con gli altri.

Per comprendere meglio questi intricati meccanismi, sono nate diverse discipline che ci offrono strumenti e chiavi di lettura per esplorare il nostro albero genealogico e sciogliere i nodi del passato.

Le diverse chiavi di lettura

  • Astrologia genealogica: Questa disciplina unisce l'astrologia tradizionale allo studio dell'albero genealogico. L'idea di base è che i pianeti al momento della nascita di ciascun membro della famiglia influenzino le dinamiche relazionali e i modelli comportamentali che si ripetono di generazione in generazione. Analizzando le carte astrali dei familiari, è possibile individuare schemi ricorrenti e comprendere meglio il proprio ruolo all'interno della famiglia.
  • Biodecodificazione: La biodecodificazione si basa sul presupposto che ogni malattia o sintomo fisico abbia un'origine emotiva legata a un evento traumatico vissuto da noi o dai nostri antenati. Attraverso un'analisi approfondita della storia familiare, è possibile identificare i conflitti irrisolti che si manifestano nel corpo e trovare le risorse interiori per risanare le ferite del passato.
  • Karmica: La visione karmica considera le nostre vite attuali come il risultato delle azioni compiute in vite precedenti. Secondo questa prospettiva, i problemi e i conflitti familiari sarebbero legati a debiti karmici che si ripercuotono sulle generazioni successive.
  • Evolutiva: La prospettiva evolutiva si concentra sul processo di crescita individuale e collettivo. Secondo questa visione, le difficoltà familiari rappresentano delle opportunità per evolvere e superare i limiti del passato.
  • Transgenerazionale: La prospettiva transgenerazionale sottolinea l'importanza di considerare l'influenza delle generazioni precedenti sulla nostra vita. Secondo questa teoria, i traumi, i segreti e i modelli comportamentali non risolti dai nostri antenati possono continuare a influenzare il nostro presente.




Perché esplorare il proprio albero genealogico?

  • Comprendere se stessi: Esplorando le storie della propria famiglia, è possibile acquisire una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie radici.
  • Sciogliere i nodi del passato: Lavorando sui conflitti irrisolti e sui traumi familiari, è possibile liberarsi dai pesi del passato e vivere una vita più serena e autentica.
  • Migliorare le relazioni familiari: La comprensione delle dinamiche familiari può contribuire a migliorare le relazioni con i propri cari e a creare legami più sani e significativi.
  • Promuovere la crescita personale: Esplorare il proprio albero genealogico può essere un percorso di crescita personale che ci permette di sviluppare nuove risorse e di superare i nostri limiti.

Avvertenze e considerazioni

  • Non tutte le risposte si trovano nel passato: È importante ricordare che il nostro presente è il risultato di una complessa interazione tra fattori genetici, ambientali e personali.
  • L'aiuto di un professionista: Affrontare temi legati alla famiglia e al passato può essere un percorso complesso e doloroso. Rivolgersi a un astrogenealogista, costellatore familiare, terapeuta o a un counselor può essere molto utile.
  • Rispetto per la privacy: È importante rispettare la privacy dei propri familiari e non giudicare le loro scelte.

In conclusione, l'esplorazione del proprio albero genealogico può essere un viaggio affascinante e trasformativo. Tuttavia, è fondamentale approcciarsi a questo tema con curiosità, rispetto e consapevolezza dei propri limiti.

Vuoi approfondire un particolare aspetto? Rita(costellatrice ventennale di Hellinger) e Davide,
sono a tua disposizione per fornire maggiori informazioni su ciascuna delle discipline menzionate
o per rispondere a domande più specifiche.

Potresti essere interessato a:

  • Testimonianze di persone che hanno intrapreso questo percorso
  • Esercizi pratici per esplorare il proprio albero genealogico
  • Libri e risorse utili per approfondire l'argomento

Nessun commento: