sabato, marzo 22, 2025

Analisi Transgenerazionale e Legami Simbolici Inconsci.Da Schutzenberger a Davide di Jungometro.

 





L'analisi transgenerazionale rivela come le dinamiche familiari e le date di nascita possano intrecciarsi, creando legami simbolici che influenzano le relazioni e la procreazione. Ho cercato di descrivere perfettamente alcuni dei punti chiave dell'analisi transgenerazionale secondo una prospettiva psico-genealogica, in particolare quella ispirata agli studi di Anne Ancelin Schützenberger e di altri autori che lavorano sulle lealtà invisibili e i conflitti familiari inconsci. Vi propongo una rielaborazione ordinata e ampliata che potreste usare come parte di un testo o di una spiegazione formativa: Analisi Transgenerazionale e Legami Simbolici Inconsci
L’analisi transgenerazionale mette in luce come date di nascita, eventi significativi e dinamiche familiari possano intrecciarsi inconsciamente, generando legami simbolici che influenzano profondamente la vita affettiva, la procreazione, e la salute psicofisica delle persone. Tra i principali schemi inconsci evidenziati troviamo:

Incesto Simbolico

Definizione: Si verifica quando la data di nascita di un partner è molto vicina (circa 3 mesi prima o dopo) a quella del suocero o della suocera. L’inconscio può percepire questa coincidenza temporale come una sovrapposizione di ruoli, alimentando confusione tra le figure familiari.
Possibili Manifestazioni:
  • Blocchi nella procreazione
  • Difficoltà sessuali o perdita del desiderio
  • Tensioni latenti nella coppia
  • Inconsapevole “fedeltà” al genitore del partner

Gemelli Simbolici

Definizione: Si parla di gemelli simbolici quando due persone (partner, fratelli, genitori/figli) hanno date di nascita molto ravvicinate (entro circa 10 giorni). Questo crea un legame simbiotico in cui l’identità dell’uno tende a confondersi con quella dell’altro.
Possibili Manifestazioni:
  • Difficoltà a separarsi o a differenziarsi
  • Relazioni molto strette ma poco evolutive
  • Dipendenza emotiva
  • Blocchi nella costruzione dell’identità personale

Rischi Potenziali dei Legami Simbolici

Queste connessioni inconsce, se non riconosciute e trasformate, possono esprimersi sotto forma di:
  • Difficoltà di concepimento
  • Aborti spontanei ripetuti
  • Problemi di salute nel bambino
  • Disturbi dell’apparato riproduttivo
  • Riduzione del desiderio sessuale o disfunzioni
  • Crisi nella coppia, triangolazioni inconsce. Interventi per sciogliere il legame simbolico
  • Rituali simbolici: Scrivere una lettera per riconoscere il legame e separarsene consapevolmente, oppure compiere un gesto concreto per affermare la propria individualità (ad esempio, cambiando un’abitudine legata alla famiglia d’origine).
  • Dichiarazioni consapevoli: Esplicitare internamente (o anche verbalmente) il proprio ruolo: “Sono il marito/moglie di…, non il figlio/a di…”.
  • Azioni di differenziazione: Evitare di ripetere schemi familiari inconsci e creare proprie tradizioni di coppia.
  • Lavoro genealogico: Analizzare l’albero genealogico per individuare ripetizioni e spezzare i legami attraverso la consapevolezza.
Se vuoi approfondire, potremmo anche studiare i tuoi dati genealogici e vedere se emergono schemi simili. Ti interessa? Posso aiutarti a costruire un rituale di differenziazione adatto a una situazione specifica, oppure analizzare date familiari per individuare eventuali legami simbolici latenti. Vuoi approfondire uno di questi aspetti?

Nessun commento: